Questa classifica illustra i leader di tutti i tempi per numero di salvezze nella storia della Major League Baseball (MLB). In cima alla lista si trova l'iconico Mariano Rivera, seguito da Trevor Hoffman, a testimonianza del loro dominio e della loro longevità come closer d'élite. La graduatoria mette in evidenza i lanciatori che hanno definito il ruolo di closer, mostrando chi ha avuto la capacità di chiudere le partite con maggiore costanza ai massimi livelli del baseball professionistico.

Salvezza (Save): Nel baseball, una salvezza è una statistica accreditata a un lanciatore di rilievo che conclude una partita per la squadra vincente in determinate condizioni di pressione. Per ottenerla, il lanciatore non deve essere il vincitore della partita e deve preservare il vantaggio della sua squadra fino alla fine.
La specializzazione nel ruolo del lanciatore di rilievo è una delle evoluzioni tattiche più significative nella storia del baseball moderno. In passato, i lanciatori partenti completavano un numero di partite impensabile oggi, ma con il tempo è emersa la necessità di avere specialisti in grado di preservare un vantaggio minimo nelle fasi finali di una partita. Questa esigenza ha dato vita alla figura del closer, un ruolo che richiede non solo talento eccezionale, ma anche una straordinaria forza mentale.
L'Evoluzione del Closer
La statistica della salvezza, introdotta ufficialmente nel 1969, ha formalizzato l'importanza di questo ruolo, trasformando i migliori rilievi in vere e proprie stelle. Analizzando la graduatoria dei leader di tutti i tempi, si osserva come i nomi presenti appartengano a epoche diverse, riflettendo l'evoluzione dello stile di gioco. Giocatori come Rollie Fingers e Goose Gossage, pionieri del ruolo, erano noti per lanciare più inning per ottenere una salvezza, un approccio molto diverso rispetto ai closer moderni, che sono tipicamente specialisti del nono inning. Questa transizione ha permesso ai closer di concentrare i loro sforzi in situazioni di massima pressione, diventando un'arma strategica fondamentale per ogni manager.
Dominatori dell'Era Moderna
Nessun nome è più sinonimo del ruolo di closer di Mariano Rivera. La sua costanza e il suo cutter devastante lo hanno reso una leggenda, stabilendo un record di salvezze che appare quasi irraggiungibile. Subito dopo di lui, Trevor Hoffman ha incarnato la perfezione con il suo celebre cambio di velocità. Questi atleti non erano solo lanciatori, ma icone che infondevano sicurezza nei compagni di squadra e terrore negli avversari. La loro influenza ha cementato l'idea che una squadra, per ambire al titolo, necessita di un closer dominante. Anche nomi di origine italiana come John Franco, settimo nella classifica di tutti i tempi, hanno lasciato un'impronta indelebile, dimostrando una notevole longevità e costanza nel difficile campionato della MLB. La presenza di lanciatori ancora in attività come Kenley Jansen e Craig Kimbrel nelle prime posizioni testimonia come il ruolo del closer continui a essere cruciale, sebbene le strategie di utilizzo del bullpen stiano nuovamente cambiando, con un'enfasi crescente sulla flessibilità e sull'impiego del miglior rilievo nei momenti di maggiore criticità, non necessariamente solo nel nono inning.
Punti chiave
L'Importanza Strategica del Closer
- La statistica della salvezza, introdotta nel 1969, ha formalizzato il ruolo del lanciatore specializzato nel chiudere le partite.
- Un closer dominante è considerato un elemento fondamentale per una squadra che punta alla vittoria del campionato.
- Il ruolo richiede una combinazione unica di abilità tecniche, come la velocità e il controllo, e una notevole forza mentale per gestire la pressione.
Evoluzione e Specializzazione
- I primi closer, come Rollie Fingers, lanciavano spesso più inning per ottenere una salvezza.
- Nell'era moderna, il ruolo si è evoluto nello specialista del nono inning, chiamato a ottenere solo gli ultimi tre out.
- Recentemente, si sta affermando una nuova tendenza che prevede l'uso del miglior rilievo nei momenti di massima leva, indipendentemente dall'inning.
Classifica migliore
n. 1 Mariano Rivera 652
Considerato quasi all'unanimità il più grande closer di tutti i tempi, Mariano Rivera ha dominato per quasi due decenni con la maglia dei New York Yankees. La sua arma principale era un cutter quasi mitologico, un lancio che si muoveva all'ultimo istante mandando in frantumi le mazze degli avversari e le loro speranze. Rivera non era solo statistiche; era una presenza imponente sul monte di lancio, un simbolo di calma e inevitabilità. La sua costanza, specialmente nei playoff, dove ha mantenuto una media PGL (ERA) di 0.70, lo ha reso una leggenda vivente e il punto di riferimento per ogni closer venuto dopo di lui. Il suo record di 652 salvezze è un monumento alla sua grandezza.
n. 2 Trevor Hoffman 601
Prima dell'era di Rivera, Trevor Hoffman era il detentore del record di salvezze e il modello di eccellenza per i closer della National League. A differenza di molti colleghi che si affidavano alla potenza, l'arma letale di Hoffman era il cambio di velocità (changeup), un lancio che sembrava fluttuare verso il piatto prima di scomparire, lasciando i battitori a vuoto. Per anni, il suo ingresso in campo allo stadio di San Diego, accompagnato dalle note di "Hells Bells" degli AC/DC, è stato uno dei momenti più iconici del baseball. Con 601 salvezze, Hoffman ha dimostrato che l'astuzia e la tecnica possono essere altrettanto devastanti della pura velocità.
n. 3 Lee Smith 478
Lee Smith è stato uno dei closer più intimidatori della sua generazione. Con la sua imponente stazza fisica e una fastball esplosiva, ha dominato i battitori per 18 stagioni nella MLB. Smith è stato il leader di tutti i tempi per salvezze dal 1993 al 2006, un testamento alla sua longevità e al suo impatto sul gioco in un'epoca in cui il ruolo del closer stava ancora evolvendo. Ha guidato la lega in salvezze per quattro volte, dimostrando una costanza notevole attraverso diverse squadre e contesti. La sua carriera ha gettato le basi per i closer moderni, stabilendo un nuovo standard di eccellenza.
n. 4 Kenley Jansen 447
Kenley Jansen, un altro prodotto della tradizione dei grandi closer, si è affermato come uno dei lanciatori più dominanti dell'era moderna. Come Rivera, anche Jansen ha costruito la sua carriera su un cutter micidiale, un lancio che ha perfezionato dopo essere passato dal ruolo di ricevitore a quello di lanciatore. La sua capacità di generare strikeout in situazioni di alta pressione lo ha reso una figura chiave per i successi dei Los Angeles Dodgers e, successivamente, di altre squadre. Essendo ancora in attività, Jansen continua a scalare la classifica, cementando la sua eredità come uno dei migliori di sempre nel suo ruolo.
n. 5 Craig Kimbrel 440
Con la sua caratteristica posa sul monte di lancio, con il braccio piegato ad angolo, Craig Kimbrel è una figura inconfondibile e uno dei closer più elettrizzanti da osservare. Fin dal suo debutto, ha impressionato per la sua fastball fulminante e una slider devastante, una combinazione che gli ha permesso di accumulare strikeout a un ritmo vertiginoso. Kimbrel ha avuto stagioni di dominio assoluto, vincendo il premio di Rookie of the Year e guidando la lega in salvezze per quattro anni consecutivi. Nonostante alcuni alti e bassi, la sua capacità di sopraffare i battitori lo mantiene tra i closer d'élite ancora oggi in attività.
Rango | Nome | Indicatore | Subindicatore |
---|---|---|---|
n. 1 | 652 | 1.115 part. | |
n. 2 | 601 | 1.035 part. | |
n. 3 | 478 | 1.022 part. | |
n. 4 | 447 | 871 part. | |
n. 5 | 440 | 837 part. | |
n. 6 | 437 | 948 part. | |
n. 7 | 424 | 1.119 part. | |
n. 8 | 422 | 853 part. | |
n. 9 | 390 | 1.071 part. | |
n. 10 | 377 | 787 part. | |
n. 11 | 368 | 689 part. | |
n. 12 | 367 | 880 part. | |
n. 13 | 358 | 703 part. | |
n. 14 | 347 | 728 part. | |
n. 15 | 341 | 944 part. | |
n. 16 | 335 | 796 part. | |
n. 17 | 330 | 618 part. | |
n. 18 | 329 | 800 part. | |
n. 19 | 327 | 951 part. | |
n. 20 | 326 | 1.010 part. |